Le terapie ortodontico-chirurgiche: un approccio combinato per ritrovare armonia e funzionalità

La terapia ortodontico-chirurgica, o chirurgia ortognatica, è un percorso strutturato ma risolutivo per correggere disarmonie scheletriche e gravi malocclusioni che non possono essere trattate esclusivamente con l’apparecchio ortodontico. Questo tipo di intervento prevede una stretta collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale, con l’obiettivo di migliorare non solo la funzionalità masticatoria e respiratoria, ma anche l’estetica…

ortodonzia-intercettiva

Ortodonzia intercettiva: perché intervenire da piccoli fa la differenza

L’ortodonzia intercettiva è una branca specialistica che si occupa di intercettare e correggere precocemente alterazioni dentali e scheletriche nei bambini. Grazie a trattamenti mirati e tempestivi, è possibile favorire uno sviluppo più armonico del volto e prevenire problematiche future più complesse. Ma quando è il momento giusto per intervenire e quali strumenti si utilizzano? Cos’è…

American Smile: il parere dell’Ortodontista

L’American Smile sta diventando un trend anche in Italia. Più che un semplice sorriso, è diventato simbolo di ottimismo e successo, ma anche un vero e proprio fenomeno sociale. Con la sua caratteristica lucentezza e perfezione, l’American Smile ha conquistato star e giovani di tutto il mondo, trasformandosi in un modello estetico desiderato e imitato…

Dentista che guarda una panoramica con il paziente sul lettino

Evidence Based Medicine in ortodonzia: cos’è e perché è fondamentale per la cura dei denti?

La Evidence Based Medicine (EBM), ovvero “medicina basata sulle prove di efficacia”, è diventata centrale anche nell’ambito dell’ortodonzia moderna. Questo approccio assicura che ogni trattamento ortodontico sia basato su dati scientifici di alta qualità, migliorando i risultati per chi desidera un sorriso sano e allineato. Che cos’è la Evidence Based Medicine in ortodonzia? Nella pratica…

particolare di donna che sorride e mostra gli elastici ortodontici intermascellari

Elastici ortodontici intermascellari: cosa sono e come si usano

Sarà capitato a chiunque di vedere persone con l’apparecchio fisso indossare elastici che collegano le arcate superiori a quelle inferiori. Questi particolari elastici ortodontici, detti intermascellari, sono molto comuni. Eppure, in pochi sanno a cosa servono e come si utilizzano. Scopriamolo insieme. A cosa servono gli elastici ortodontici intermascellari Gli elastici intermascellari sono uno strumento…

Apparecchio trasparente per adulti: 5 cose da sapere

L’ortodonzia invisibile è una soluzione perfetta per chi desidera migliorare il proprio sorriso ma non vuole ricorrere all’apparecchio fisso tradizionale. Con gli allineatori trasparenti, infatti, si può eseguire la terapia ortodontica con la stessa efficacia ma con diversi vantaggi. Oltre ad avere un basso impatto dal punto di vista estetico, infatti, l’apparecchio trasparente è anche…

donna che sorride con in mano allineatore trasparente

Promo sugli allineatori invisibili: è vera convenienza?

Di recente, nel settore odontoiatrico si è diffusa la pratica di usare leve promozionali per offrire al paziente le soluzioni di cui ha bisogno. Capita sempre più spesso, specie da parte di grandi aziende o di centri dentali low cost, che venga promosso l’acquisto di allineatori invisibili con scontistiche e offerte promozionali. Questa opzione, presentata…

Paziente che esamina la radiografia dentale con il dentista

Radiografia dentale: quali rischi per il paziente?

Alcuni pazienti vivono con particolare apprensione la richiesta da parte di un medico ortodontista di un accertamento diagnostico di tipo radiografico, come ad esempio la tradizionale lastra panoramica (anche nota come “ortopantomografia”). Ma quali sono i reali rischi che potrebbe correre un paziente che si sottopone a radiografia e quindi a quante radiazioni?   I…

Scrivania di un ortodontista con una impronta dentale (arcata inferiore) ed un modellino completo con le due arcate dentali. Nello specifico utilizzate per parlare di classificazione di angle

Classi di Angle: cosa sono e a cosa servono?

Le classificazione di Angle è un sistema di classificazione delle malocclusioni dentali sviluppato da Edward H. Angle nel 1899. Questo sistema si basa sulla relazione tra i primi molari permanenti superiori e inferiori. Angle ha definito tre classi di malocclusioni: classe I, classe II e classe III.     Nella classe I, i primi molari…

Un volto di donna con in primo piano un allineatore trasparente indossato

Terapia con allineatori trasparenti: l’ortodonzia al servizio dell’estetica e dell’efficienza

Negli ultimi anni, le terapie ortodontiche basate sull’utilizzo di allineatori trasparenti hanno guadagnato sempre più popolarità tra i pazienti che desiderano migliorare l’estetica del loro sorriso. Questi dispositivi rappresentano un’alternativa a basso impatto estetico rispetto alle tradizionali apparecchiature fisse, come i comuni brackets metallici. Questi dispositivi dimostrano inoltre di essere altamente efficaci nel garantire elevati…